Il 6 marzo 2024 il governo del Regno Unito ha comunicato la fine del regime fiscale privilegiato per i residenti non domiciliati (Non-Dom) a partire dal 2025.
Status fiscale regime Non-Dom
Il regime fiscale Res Non-Dom risale a circa 200 anni fa e consente alle persone che hanno un domicilio permanente fuori dal Regno Unito di pagare in UK solo le tasse su quanto prodotto nel Paese mentre i redditi o capital gains realizzati all’estero sono esonerati, salvo che non vengano rimpatriati nel territorio anglosassone (c.d. Taxation on a remittence basis). In origine era concesso a tempo indeterminato. In seguito a svariate modifiche è stato introdotto l’attuale limite di durata di 15 anni.
Principali modifiche della riforma
Il nuovo regime entrerà in vigore il 6 aprile 2025 e consentirà, a chi non ha già avuto la residenza in UK in passato, per 10 anni consecutivi, di godere del regime fiscale privilegiato come non-dom per solo 4 anni anziché i 15 totali attuali.
Successivamente, saranno assoggettati alle imposte tutti i redditi e secondo il regime ordinario.
Regime Transitorio per gli attuali Non-Dom
Per gli attuali non-dom sarà previsto un regime transitoriocon l’imposizione di tasse sul reddito estero, ma non sulle plusvalenze, ridotte al 50% per l’anno fiscale 2025/26 e con un meccanismo temporaneo di due anni di rimpatrio dei redditi e plusvalenze esteri con il pagamento di un’imposta ridotta al 12%.
Trust e tasse di successione
I redditi e i guadagni precedenti al 6 aprile 2025 saranno tassati solo al momento della distibuzione da parte del trust.
Qualsiasi bene anche estero che sara’ attribuito ad un trust a partire dal 6 aprile 2025 sara’ soggetto a imposta di successione nel Regno Unito.
Possibili nuove destinazioni per i Non-Dom
La Svizzera rappresenta una valida alternativa fiscale per gli attuali non-dom residenti del Regno Unito e piu’ in generale, per gli HNWI (High Net Worth Individual).
Ad eccezione di alcuni Cantoni (Appenzello Esterno, Sciaffusa, Zurigo, Basilea Citta’, Basilea Campagna) prevede un regime fiscale speciale c.d. “globalista” per i soggetti stranieri, a determinate condizioni cumlative ossia, non siano cittadini svizzeri, non esercitano attivita’ lucrativa in Svizzera, trasferiscono la residenza fiscale per la prima volta o dopo un’assenza di almeno 10 anni dal territorio elvetico (entrambi i coiungi devono soddisfare tali requisiti).
Questi regime tassa il contribuente stranierio non in funzione dei suoi redditi e della sua sostanza ma unicamente del suo tenore di vita (dispendio). La legge prevede valori minimi per la base di calcolo.
Tale regime si dimostra molto stabile in quanto non ha una durata e permette di accedere ai trattati contro le doppie imposizioni stipulate falla Svizzera.
I vantaggi offerti dalla Svizzera, comunque, non sono solo fiscali ma l’eccellente qualita’ della vita, la bellezza paesaggistica, gli alti livelli di sicurezza personale, l’efficienza dei servizi pubblici nonche’ l’elevata stabilita’ economica e politica contribuiscono a renderla una meta ideale.