MD SUISSE

Aprire e trasferire società in svizzera

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Aprire nuova impresa
    • Blockchain e Ico
    • Delocalizzare
    • Vendere in Svizzera
    • Gestione società
    • Real Estate
  • Codice Etico
  • Blog
  • Contatti

Giu 11 2015

Quanto bisogna lavorare per pagare le tasse in Svizzera ?

Lake Lugano, Monte San Salvatore ,and the flags of Switzerland,

Il Canton Ticino tra i più attraenti per le famiglie con reddito basso e figli

L’anno scorso il cantone più attraente da questo punto di vista era Zugo, come già nel 2013 e nel 2011. Il Ticino si piazza nella metà alta della classifica. Fanalino di coda è Neuchâtel.

Nel canton Zugo un coppia senza figli e un reddito lordo di 150’000 franchi ha raggiunto il cosiddetto “Tax Independence Day” (TAX-I) il 15 febbraio. In Ticino la stessa coppia ha raggiunto l’obiettivo il 7 marzo, esattamente come nel canton Uri e poco prima che nei Grigioni (12 marzo). A Neuchâtel la coppia campione ha invece dovuto sgobbare fino al 5 aprile.

La classifica è stilata come ogni anno dal Credit Suisse, che per il suo studio tiene conto di tre economie domestiche modello: il “neolaureato” (individuo singolo, reddito 75’000 franchi, senza patrimonio), la “coppia con doppio reddito” (sposata, senza figli, reddito 150’000 franchi, patrimonio 200’000 franchi) e la “famiglia” (coppia sposata con due figli, reddito 150’000 franchi, patrimonio 200’000 franchi).

Nella media svizzera il TAX-I viene raggiunto il 5 marzo dalla famiglia, il 14 marzo dal laureato e il 18 marzo dalla coppia con doppio reddito.

Tenendo conto delle rispettive deduzioni e della progressione del sistema fiscale, alcuni cantoni risultano decisamente più attraenti per le famiglie con reddito basso e figli: il Ticino figura in questa categoria, assieme a Vallese, Ginevra, Grigioni, San Gallo e Zurigo.

Viceversa i cantoni di Lucerna e Obvaldo hanno un sistema fiscale poco progressivo e più favorevole alle coppie con doppio reddito e ai neolaureati.

La posizione dei singoli cantoni nella classifica è cambiata di poco rispetto al 2013. La variazione più rilevante è avvenuta a Berna: in questo cantone l’abolizione di un forfait per le deduzioni delle spese professionali ha fatto ritardare di sei giorni il TAX-I per le coppie con doppio reddito.

 La tassazione in Svizzera

 La Svizzera è al secondo posto per il potere d’acquisto pro capite in Europa (reddito meno tasse e quota sociale).

E anche considerato il costo della vita, la Svizzera rimane al secondo posto per il potere di acquisto reale pro capite. Questo, in poche parole, significa che in Svizzera resta più denaro a disposizione per la famiglia, il tempo libero, i viaggi da parenti o conoscenti o per la pensione (MB-Research Europadaten 2006).

Inoltre la Svizzera ha le imposte I.V.A. più basse d’Europa. Normalmente l’ imposta è del 8%, per alcuni beni o servizi addirittura meno.

Per aprire o trasferire la tua impresa in Svizzera scopri di più su MD Suisse

Written by Md Suisse · Categorized: Qualità della vita in Svizzera · Tagged: benessere e tasse basse, lavorare in svizzera, tasse in svizzera, vivere in svizzera

Fidubox

Fidubox punta a trasformare la propria conoscenza ed esperienza in valore per i clienti, grazie ad un consolidato team di lavoro ed all’esperienza dei propri partner, locali ed esteri. Inizia da qui

  • Chi Siamo
  • Aprire nuova impresa
  • Codice Etico
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

www.mdsuisse.com appartiene al gruppo Fidubox Sagl - Preferenze privacy