MD SUISSE

Aprire e trasferire società in svizzera

  • Chi siamo
  • Servizi
    • Aprire nuova impresa
    • Blockchain e Ico
    • Delocalizzare
    • Vendere in Svizzera
    • Gestione società
    • Real Estate
  • Codice Etico
  • Blog
  • Contatti

Lug 30 2016

Male che vada…un corno. L’impresa si fa per bene e per fare soldi.

fare-impresa-in-svizzera-rischiare-un-corno

Se puoi permetterti di perdere un po’ di soldi stai sicuro che li perderai. Brian Tracy

Non importa la cifra.
Centinaia, migliaia o milioni di euro non fa differenza.
Stai sicuro che chiunque inizia un business mettendo in conto di perdere alla fine perde di sicuro.

Allora non bisogna rischiare?

Risposta diplomatica: no.

Capiamoci. Io sono un tipo ottimista, mi piace sempre pensare che tutto vada bene e che il mondo è un bel posto dove vivere. Sono più possibilista io che la Nike!
Però. C’è un però.

L’impresa è tutto tranne rischiare. Quello si chiama gioco d’azzardo e non c’entra un accidenti con l’imprenditore.
L’imprenditore è un visionario non un cretino.

E’ vero, la storia ha offerto grandi esempi di imprenditori che hanno costruito imperi dal nulla, i film esaltano i successi di chi ha scommesso tutto su se stesso contro i pronostici.
Ma scommettere su se stessi è una cosa, avere qualcuno che non ti sostenga anche, rischiare di perdere o pensarci in partenza no, quello non è concepibile.

Così anno dopo anno ho imparato a fare il gioco di poliziotto buono/poliziotto cattivo con i miei clienti e con chi mi chiedeva se la Svizzera sarebbe stata la meta giusta per fare impresa.

Da una parte il buono, senza inventare nulla:

  • Una ricchezza media che in Italia te la sogni
  • Un sistema fiscale a misura d’impresa
  • L’iva all’8% (questo colpisce sempre)
  • Servizi e fornitori ideali nel raggio di pochi km
  • Tante cose belle per chi vuole fare impresa…

altre cose belle a proposito di fare impresa in Svizzera le trovi qui

Meglio in Svizzera. Lo dice l’Italia.

Vendere di più in Svizzera


Dall’altra, anche se a difficoltà, il cattivo:

  • Bisogna vedere
  • Bisogna valutare per bene
  • Non mi sembra una buona idea
  • Pensaci ancora
  • Facciamo qualche analisi
  • Avvio ben pianificato

Per pensarci bene leggi anche

Cambia modo di pensare o ti ritrovi un cactus in mano

Imprenditore, cosa vuoi fare di grande?

Vado o non vado? Cosa chiedersi veramente prima di aprire un’impresa in Svizzera


Come inseguire i propri sogni senza rischiare come un pollo?

fare-impresa-senza-perdere-soldi-come-un-pollo

Ricapitoliamo: la situazione è questa.

La paura blocca moltissime persone.  La superficialità le frega. Bisogna trovare dunque una terza via: pensarci bene e per bene.

Proprio Bryan Tracy, citato prime, offre un sistema che uso da anni per ragionare con i miei clienti.
Non è per niente complicato ma richiede sincerità ed applicazione.

Fare impresa in Svizzera ( o ovunque credi): 6 domande alle quali rispondere

fareimpresa-in-svizzera-senza-rischi

1) Decidere

Decidere che si vuole davvero fare qualcosa in più. Sarai pronto ad impegnarti di più e crederci anche nei momenti difficili.

2) Esplora ogni dettaglio

Una volta che hai deciso di iniziare, il passo successivo è esplorare ogni dettaglio della nuova avventura imprenditoriale.

3) Indagare 

È necessario indagare su tutti gli aspetti del business prima di investire.

In Svizzera ad esempio, o in generale avviando un’impresa all’estero, bisogna conoscere le normative, i tipi di società più convenienti, il sistema di importazione ed esportazione, la domanda interna ed esterna. Insomma tanto lavoro da fare.

4) Assicurarsi che nulla è lasciato al caso

Quanto detto al punto precedente più controllo che niente sia stato trascurato.

Consiglio sempre delle check list dove indicare tutto ciò che può servire, a partire dalle cose logistiche, che spesso sono quelle alle quali non si pensa.

p.s. Giuro di aver visto tanti imprenditori che hanno aperto in Svizzera e la notte mi hanno chiesto dove andare a dormire.

p.s.2 Scherzo non è vero ma mai dire mai…

5) Parlare con la gente nel vostro settore

Si dovrebbe parlare con un sacco di persone nel mondo degli affari e ottenere un sacco di input. Il tuo scopo è quello di minimizzare, ridurre e addirittura eliminare il rischio.
p.s. consiglio sempre di parlare anche con i fornitori. Saranno disposti a fornirvi in Svizzera e/o possono consigliarvi partner e contatti utili?

6) Verificare che è possibile realizzare un profitto

Mi sembra ovvio (ma lo dice Bryan e mi sembra blasfemo contraddirlo!)

 

Pensaci e bene che vada…ne parliamo presto!

Written by Md Suisse · Categorized: Aprire società in Svizzera, business

KFB GROUP

KFB punta a trasformare la propria conoscenza ed esperienza in valore per i clienti, grazie ad un consolidato team di lavoro ed all’esperienza dei propri partner, locali ed esteri. Inizia da qui

  • Chi Siamo
  • Aprire nuova impresa
  • Codice Etico
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

www.mdsuisse.com appartiene al gruppo KFB Fiduciaria SA - Preferenze privacy